OneSearch: il nuovo discovery tool dell’Università di Firenze
21 Set 2015 postato da admin
A partire dal 1 ottobre il Sistema Bibliotecario di Ateneo metterà a disposizione degli utenti un nuovo strumento di ricerca, denominato OneSearch, che consentirà di accedere a tutte le risorse disponibili, sia locali che remote, da un unico punto di accesso e attraverso un canale di interrogazione semplice e intuitivo.
OneSearch è un discovery tool che permette di ricercare libri, riviste, articoli, ebook, oggetti digitali, prodotti della ricerca… ovvero tutte le risorse possedute dalle biblioteche di Ateneo o accessibili online (sia gratuite che in abbonamento), provenienti da sistemi diversi come cataloghi, archivi open-access, piattaforme di editori e banche dati. È possibile accedere direttamente al full-text degli articoli o degli ebook, oppure localizzare il posseduto dei documenti cartacei nelle singole biblioteche.
Con OneSearch non sarà più necessario passare da un ambiente a un altro (il catalogo tradizionale, Ricerca articoli con Primo Central, gli elenchi delle banche dati o dei periodici elettronici) per reperire le risorse di interesse.
Un semplice sistema di faccette consente di scegliere tra documenti online oppure cartacei e di raffinare i risultati delle ricerche (selezionando uno o più autori, argomenti, date e lingue di pubblicazione, etc.).
È possibile anche effettuare ricerche sull’insieme di risorse possedute anche dalle Università di Siena e di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
L’implementazione di OneSearch è infatti il frutto di una collaborazione tra quattro atenei toscani che hanno avviato un processo di federazione dei propri sistemi bibliotecari (denominato SBART: Sistema Bibliotecario Atenei Regione Toscana), finalizzato a migliorare l’accesso degli utenti istituzionali al patrimonio documentale e ai servizi delle strutture federate. L’attivazione del discovery condiviso rappresenta il primo importante traguardo del progetto.