Le novità dell’ultima versione di Web of Knowledge e Web of Science
30 Lug 2013 postato da admin
Novità interessanti nella nuova release di Web of Knowledge.
Importante la possibilità di scambiare i dati delle pubblicazioni fra gli account di ResearcherID e di ORCID. Le iniziative ORCID e ResearcherID, pur nate in contesti diversi, rispondono ambedue all’esigenza di fornire un’identificativo persistente e univoco a ciascun ricercatore. ORCID (l’iniziativa open non profit sostenuta da una comunità di ricercatori, Università, enti di ricerca, editori, associazioni professionali internazionali…) e ResercherID, nata per iniziativa dell’editore di Web of Science, entrano finalmente in comunicazione.
Altra novità interessante la possibilità di allegare nel proprio account di EndNote file pdf (fino a 2 GB). Potenziato così EndNote , lo strumento per gestire tutte le proprie citazioni bibliografiche integrato in Web of Knowledge.
Per conoscere tutte le novità dell’ultima relaease:
http://wokinfo.com/media/pdf/wok_5-11_releasenotes.pdf
Disponibile anche una Demo.